L'investimento di One Peak, Senovo e Presto Ventures aiuterà le organizzazioni
a ridurre la complessità di rete, e a migliorarne automation e sicurezza
a ridurre la complessità di rete, e a migliorarne automation e sicurezza
MILANO, 25 luglio 2023 – IP Fabric, leader di mercato nel settore della network assurance automatizzata, ha annunciato di aver chiuso un round di finanziamento di Serie B da 25 milioni di dollari, guidato da One Peak con la partecipazione di Senovo e Presto Ventures. Questo round consolida la mission di IP Fabric, ovvero quella di rendere funzionale la rete in qualsiasi luogo in modo che le persone, le aziende e i governi possano operare senza rischi di guasti o interruzioni di rete.
Il funzionamento ottimale della rete è fondamentale per la gestione dell'infrastruttura di rete privata che, combinata a livello globale, è molto più grande di Internet e costituisce la spina dorsale dell'economia moderna. Questa infrastruttura è ora alla base in ogni parte della nostra vita quotidiana, dagli aeroporti alle fabbriche, dai servizi pubblici ai sistemi finanziari.
Tuttavia, la crescente complessità rende molto più difficile per l’uomo comprendere e gestire le reti. Ciò rende la network automation rischiosa - senza un funzionamento ottimale, le organizzazioni non possono constatarne il risultato e capire se l’automazione ha avuto l'effetto desiderato e se non ha avuto un impatto negativo sul resto della rete. La crescente complessità rende inoltre impossibile per le organizzazioni identificare ed eliminare le vulnerabilità di rete, creando molteplici punti ciechi che gli aggressori possono sfruttare.
“Se le aziende non garantiscono il funzionamento ottimale della propria rete, la resilienza aziendale stessa ne risente”, commenta Pavel Bykov, CEO di IP Fabric. “Abbiamo visto come interruzioni di rete possano far collassare interi business e infrastrutture critiche. Però, tra la crescente complessità IT e la necessità di far fronte alle crescenti minacce informatiche, rispettando al contempo la compliance normativa, le organizzazioni non hanno i mezzi per assicurare le operazioni per la loro intera rete end-to-end”.
“IP Fabric offre la network assurance necessaria per operare senza rischi di guasti o interruzioni di rete, consentendo al contempo l'innovazione grazie all'accesso standardizzato ai dati di controllo della rete. Le organizzazioni devono agire ora perché gestire le operazioni senza una base convalidata, fornita da una rete sicura, porterà a lacune e incognite che alla fine causeranno interruzioni e incidenti di sicurezza che avranno un impatto su persone, aziende, infrastrutture critiche e governi” conclude Bykov.
IP Fabric, pioniere della network assurance, supporta le organizzazioni nel superamento delle complessità di rete, garantendone l'automazione e migliorandone la sicurezza. È una piattaforma API-first che rileva e crea rapidamente reti complesse dalle basi, offrendo visibilità e controllo end-to-end sull'intera infrastruttura di rete di un'azienda. IP Fabric è stata riconosciuta come Cool Vendor di Gartner nel settore della Network Automation e si è classificata ottava nella Technology Fast 50 di Deloitte con un CAGR del 160% negli ultimi 4 anni. Oggi, IP Fabric collabora con oltre cento clienti enterprise in tutto il mondo, tra cui Air France, Major League Baseball, Red Hat, HCL Technologies, Avast e Blackberry.
“Le reti enterprise stanno diventando sempre più complesse, il che rende prioritaria la necessità di individuare, modellare e visualizzare le reti di grandi dimensioni”, dichiara Humbert de Liedekerke, Co-Founder e Managing Partner di One Peak. “Questo è particolarmente importante quando, come riportato da Gartner, solo il 26% dei leader di rete conserva dati accurati, ostacolando in modo massiccio l'efficacia delle iniziative di automazione per il 74% delle aziende. L'automazione deve essere affidabile, sicura e in grado di operare efficacemente in ambienti di rete complessi. Le aziende non possono rischiare di automatizzare al buio: le reti sono troppo importanti per poter fare ipotesi che potrebbero portare vulnerabilità o causare interruzioni. Ecco perché la capacità unica di IP Fabric di supportare le imprese nel comprendere, automatizzare e proteggere reti complesse è così fondamentale per abilitare il futuro dell'automazione di rete”.
I precedenti seed round e round di investimento Serie A sono stati condotti con Senovo, Presto Ventures e Credo Ventures.
IP FABRIC
IP Fabric è una potente tecnologia di Intent-Based Networking che consente le moderne operazioni di rete aziendali. Piattaforma per il funzionamento di rete automatizzata, API-first e vendor-neutral, IP Fabric rileva, verifica, visualizza e documenta reti su larga scala in modo olistico, riducendo costi e risorse e migliorando al contempo sicurezza ed efficienza. Garantisce progetti di migrazione e trasformazione, semplificando la pianificazione, il test e la risoluzione dei problemi della rete.
Con IP Fabric è possibile: eliminare le inefficienze che influiscono sul business; verificare costantemente le policy compliance con una visione standardizzata e a consumo della rete multidominio, end to end; accelerare e perfezionare la programmabilità, l'automazione e l'analisi della rete con dati di rete accessibili, accurati e contestualizzati.
IP Fabric aiuta organizzazioni come Air France, Major League Baseball, Red Hat, HCL Technologies, Avast e Blackberry a superare la complessità, a implementare un'automazione di rete efficace e a migliorare la sicurezza della rete.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.ipfabric.io
Ufficio stampa: TEAM LEWIS
Tommaso Orsenigo, Giulia Zonfrilli
ONE PEAK
One Peak è una società leader nel settore del growth equity che investe in aziende tecnologiche in fase di scale-up. One Peak fornisce capitale di crescita, competenze operative e accesso alla sua vasta rete a imprenditori eccezionali, con l'obiettivo di aiutare a trasformare aziende innovative e in rapida crescita in leader di categoria duraturi. Oltre a IP Fabric, gli investimenti di One Peak includono Ardoq, Cymulate, Deepki, DocPlanner, Keepit, Lucca, Neo4j, Orgvue, Pandadoc, Spryker e molti altri.
Per saperne di più, visitare www.onepeak.tech
SENOVO
Senovo è una società di venture capital early-stage con sede a Monaco di Baviera e Berlino che collabora con founder d’eccezione per la creazione di leader di categoria B2B SaaS in Europa. In qualità di first-mover europeo, il fondo investe dal 2013 in una nuova generazione di startup software B2B che consentono la digitalizzazione delle medie e grandi imprese. La loro attenzione si concentra principalmente sul sostegno ai team che lavorano nelle aree dell'ottimizzazione dei processi, dell'industria 4.0 e delle soluzioni basate sui dati. Senovo sostiene un'azienda dopo che questa ha ottenuto i primi ricavi in un Seed round o di Serie A. Il team di specialisti SaaS cerca relazioni significative e pubblica regolarmente le proprie esperienze e la propria visione su www.medium.com/senovovc.
Per ulteriori informazioni, visitare www.senovo.vc
PRESTO VENTURES
Presto Ventures è una società di investimento con sede a Praga che si occupa di startup di software B2B e di mercati online in fase iniziale, guidate da founder della region CEE. Con oltre 50 società in portafoglio, Presto Ventures si distingue come una delle società di venture capital più dinamiche della region. Solo nel 2022 ha chiuso con successo 24 nuove operazioni. Sostenuta da imprenditori, family office e founder di startup, Presto funge da collegamento vitale tra il fiorente ecosistema tecnologico della CEE e i principali mercati occidentali. Oltre a IP Fabric, gli investimenti di Presto includono Cloudtalk, Ready Player Me, Woltair, Oddin, Sharry, Yieldigo, Omofox, Inventoro, Finmap, Okredo e Zypl.ai.
Per ulteriori informazioni, visitare www.prestoventures.com